Il ferro e l'acciaio sono due dei metalli più utilizzati al mondo. I due materiali hanno proprietà speciali che li distinguono dagli altri e la tecnologia e i processi moderni hanno sviluppato nuovi sottoinsiemi: ghisa e acciaio zincato. Questi hanno una vasta gamma di usi in diversi settori, famiglie e sistemi di liquami. Questo articolo descriverà le differenze tra ferro in ghisa rispetto al ferro zincato e discuterà di come queste differenze influenzano la loro usabilità in condutture e scopi di liquami.
Composizione
Il componente principale della ghisa proviene da minerali di ferro. Quindi, una lega a base di ferro, carbonio e silicio. Di solito è realizzato con il 2-4% di carbonio e porzioni più piccole di silicio. Impurità come manganese, zolfo e fosfato sono talvolta presenti nella ghisa. Questi componenti aggiuntivi sono generalmente troppo piccoli per influenzare le proprietà della ghisa.
L'acciaio zincato è realizzato in acciaio di carbonio o carbonio, che sono leghe in metallo. L'acciaio al carbonio è realizzato con due elementi: ferro e carbonio. Altri metalli che possono essere presenti in questa lega sono manganesi, silicio e rame. Di solito comprendono meno dello 0,60% della lega, il che significa che il loro effetto sulle proprietà della lega è trascurabile.
Preparazione
La ghisa viene preparata usando un grande forno e realizzato in leghe di ferro-carbonio o ghisa. Durante questo processo, la ghisa viene formata direttamente dal metallo fuso. Le impurità menzionate possono essere bruciate durante questa fase. Tuttavia, il carbonio può anche esaurirsi allo stesso modo, che dovrebbe essere sostituito prima che la forma in ghisa sia completata. La ghisa sarebbe imperfetta se mancasse di elementi di carbonio e silicio. Dopo la fornace, la ghisa non richiede la raffinazione con martelli e altri attrezzi. Il risultato è un processo di raffinazione meno intensiva e un prodotto finale più economico.
L'acciaio zincato è realizzato in acciaio al carbonio che è stato rivestito con uno strato di zinco protettivo. Questo viene fatto in un processo chiamato galvanizzazione di cui esistono diversi tipi, come spruzzatura termica, hot-dip, elettroplazione e altro ancora. Nella galvanizzazione a caldo, l'acciaio al carbonio viene immerso nello zinco fuso caldo con temperature fino a 460 ° C. Dopo che è stato completamente rivestito, viene revocato ed esposto all'atmosfera. Questa esposizione farà reagire lo zinco all'ossigeno, creando ossido di zinco. Inoltre, reagisce quindi con il carbonio presente nell'aria per formare carbonato di zinco, che forma uno strato grigio sulla superficie dell'acciaio. Sebbene sia stato rivestito in un altro elemento, l'acciaio resta da essere malleabile e facilmente lavorato da altre macchine per la produzione di metalli.
Resistenza
La ghisa è generalmente resistente alla corrosione atmosferica. Hanno una resistenza più elevata rispetto ad alcune leghe in acciaio. La ghisa è anche resistente all'usura e può smorzare le vibrazioni. Tuttavia, i ferri da cast sono altamente suscettibili all'acqua di mare e sono facilmente corrosi e attrezzati se messi in lunga esposizione ad ambienti ad alto sale. La ghisa può anche essere più fragile di altri metalli trasformati.
L'acciaio zincato è resistente alla corrosione rispetto alla maggior parte degli altri metalli. Ha due metodi di riduzione della corrosione, che provengono dal processo di galvanizzazione. Lo zinco fuso ricopre la superficie dell'acciaio al carbonio come il dolore e forma uno strato di ossido molto aderente. Fornisce inoltre un anodo di zinco per ricevere la corrosione al posto dell'acciaio.
Se il rivestimento di zinco dovesse essere danneggiato o graffiato, l'anodo di zinco può ancora proteggere l'acciaio circostante. Lo zinco rimanente può anche rifornire il suo rivestimento protettivo di ossido di zinco. Simile all'alluminio, lo zinco è altamente reattivo all'ossigeno e quindi assorbe la maggior parte dell'ossigeno con cui entra in contatto. Ciò impedisce l'acciaio sotto il rivestimento da ulteriore ossidazione.
Usi
La ghisa è un materiale in metallo resistente e moderatamente resistente, che lo rende adatto per un'ampia varietà di scopi. La ghisa può essere utilizzata per creare ingranaggi per auto, componenti e tubi per le automobili. Può essere utilizzato nelle sedi degli utensili in metallo e nelle parti di macchinari per la produzione. La ghisa si trova comunemente anche negliretorali in quanto fa bene a scopi di riscaldamento e la forma più comune di attrezzatura da cottura in ghisa sono le padelle. Tuttavia, puoi anche trovare utensili in ghisa, stampi da forno e padelle di cottura. Si trovano anche negli impianti idraulici, sebbene non sia così ampiamente utilizzato e generalmente non raccomandato per le case più recenti.
L'acciaio zincato è favorito per il suo uso di lunga durata e le proprietà resistenti. Un esempio di spicco del suo uso sono i tubi idraulici. Il suo strato protettivo di zinco lo protegge facilmente dalla ruggine - una forma di corrosione. L'acciaio zincato viene utilizzato anche in telai in acciaio nella costruzione di case. Può anche essere utilizzato per realizzare parti e gabbie per il corpo e gabbie automobilistiche. Questo metallo può anche essere trovato in marcia protettiva e segnali autostradali sulla strada.
Vantaggi
Entrambi questi metalli hanno superfici più spesse rispetto ad altri tipi di metallo, che contribuiscono alla loro resistenza e resistenza all'usura. Il vantaggio della ghisa sull'acciaio risiede nella sua capacità di trattenere calore per periodi più lunghi rispetto alla maggior parte dei tipi di acciaio. Ciò lo rende più adatto per applicazioni che necessitano di temperature forti e coerenti, come la cottura. Tuttavia, poiché è meno resistente alla corrosione e fragile, è meno adatto per applicazioni che lo espongono a liquidi e alta pressione, come l'impianto idraulico.
L'acciaio zincato ha tutti i vantaggi che normalmente troveresti con acciaio, oltre a una migliore resistenza nella maggior parte degli ambienti. L'acciaio zincato è anche più malleabile della ghisa, il che significa che i tubi e i tubi in acciaio zincato sono più facilmente fabbricati e personalizzati per gli scopi previsti. L'acciaio zincato ha l'ulteriore vantaggio di resistere ai periodi periodici bagnati e asciutti, che arrugginerebbero la maggior parte degli altri metalli. Questo lo rende perfetto per realizzare componenti idraulici.
Tempo post: 11-2022 maggio